“Prenda un seme di mela e lo pianti a Teheran, poi prenda un altro seme della stessa mela e lo pianti a Roma: l'albero che nascerà a Teheran non sarà mai uguale all'albero che nascerà a Roma. Qui fucilare certa gente è giusto e necessario. Qui il pietismo è assurdo.”
Citazioni tratte dalle interviste
Citazioni simili

Origine: Il mio primo viaggio, p. 17

“ALBERO | l'esplosione lentissima | di un seme.”
da Fenomeni bifronti, Etra/Arte, 1993
Versi
Variante: ALBERO
l'esplosione lentissima
di un seme.

“Pianta alberi, che gioveranno in un altro tempo.”
citato in Cicerone, De senectute
“Dentro l’albero il seme, dentro la goccia il mare.”
da Kaya, n.1
Tutto sta per cambiare

da Italia Italia, 1988
Singoli
Origine: Inclusa nel singolo Italia (1988). Testo di Umberto Balsamo.

“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”
Marco Furio Camillo: V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintinio Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume. (2011)

“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”
citato in Tito Livio, V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Attribuite
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintino Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume.