Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso
“Invece di ricoprire il nobile ruolo che viene loro attribuito nella cavalleria, le donne sono state uno dei fermenti della sua decomposizione, quando, a metà del XIII secolo, il loro gusto, divenendo dominante, ha imposto il passaggio dalla sana e sublime letteratura germanica delle canzoni di gesta alle false e vuote sciocchezze dei romanzi bretoni della Tavola Rotonda. I romanzi della Tavola Rotonda sono il rifugio della galanteria, è la canea che ha inizio […] è la morale da sartina che […] ha fatto tanto male alla Francia, evirandola e allontanandola dalla realtà. (p. 36)”
Il solstizio di giugno
Argomenti
rotondo , tavolo , romanzo , bretone , decomposizione , fermento , germanico , cavalleria , rifugio , sciocchezza , sublime , imposta , passaggio , gusto , ruolo , nobile , franco , letteratura , canzone , inizio , secolo , morale , donne , male , fatto , tanto , metà , realtàHenry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Anais Ginori, Daniel Pennac: “Se sono uno scrittore lo devo ai fumetti” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/01/27/news/pennac_devo_tutto_ai_fumetti_se_oggi_sono_uno_scrittore_-187406207/, Rep.repubblica.it, 27 gennaio 2018.

da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 8

Variante: La morale non viene dettata all’uomo da un dio attraverso i profeti e le tavole dei comandamenti. L’uomo detta a se stesso la legge morale in modo assolutamente autonomo.
Origine: Kant non dice che l'uomo può fare ciò che vuole e infatti Piattelli Palmarini ribadirà che l'uomo deve capire da sé fino a che punto spingersi con la libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 24-25

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 25

“Gli orologi sono rotondi perché lo è anche il tempo.”
Origine: Dalla trasmissione L'attimo fuggente - Umberto Saba https://www.raiplay.it/video/2017/07/LATTIMO-FUGGENTE-b0bf38af-3dc1-47e1-8f0b-45ff1ca956c3.html su Rai 5, episodio 7, 2017.