“[…] a fine gennaio 1992, Il Venerdì di Repubblica chiese a un po' di personaggi, i soliti, che cosa pensassero del Festival di Sanremo. Mi è rimasta impressa nella memoria, a lettere di fuoco, la risposta di tale Lidia Ravera che, per fare la colta kitsch, disse di disprezzare le canzoni e di ascoltare solo Mozart e Beethoven. Mozart e Beethoven, ripeto. Non Ligeti o Xenakis. Ma Mozart e Beethoven. Ossia, la signora Ravera sostituiva la melodia delle canzoni non con una ricerca intellettuale, con l'interesse nell'atonalità o nella stocastica, ma con la KV 550 (solo il primo movimento, per carità) o con la Für Elise… Chissà, magari ai vertici della hit parade che la Ravera cela in fondo al suo cuore c'è Titti Bianchi, ma questo non si può dire a un giornale.”
Parte terza: agiografie non autorizzate. Musica leggera e letteratura pesante, p. 69
Andy Warhol era un coatto
Argomenti
canzone , agiografo , agiografia , festival , melodia , vertice , gennaio , repubblica , giornale , intellettuale , lettera , letteratura , fuoco , solito , movimento , ricerca , memoria , personaggio , bianco , risposta , fondo , interesse , musico , musica , chiesa , tale , signore , signora , signoria , primo , fine , cuore , parte , cosa , hit , dire , venerdì , po' , carità , fare , kitschTommaso Labranca 49
scrittore, autore televisivo e conduttore radiofonico itali… 1962–2016Citazioni simili

ritirando il Golden Globe al posto di Morricone per la colonna sonora di The Hateful Eight
Origine: Citato in Silvia Bizio, "Dentro di me pensavo: stavolta mi porto a casa la statuetta!" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/02/29/news/morricone_dentro_di_me_pensavo_stavolta_me_lo_porto_a_casa_-134519799/Morricone,, Repubblica.it, 3 marzo 2016.
Origine: Richard Wagner, p. 59

Origine: Da Some Musicians of Former Days, Ayer Publishing, 1977, p. 358. ISBN 978-0-8369-0831-2

citato in Mozartiana, 1990

Ma per gli adoratori tali lettere sanno forse di cannella e lo sterco diventa ambrosia. Resta la musica, che non ha bisogno né di esegeti né di agiografi: la si ascolta e basta.
Rapsodia viennese

Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)
Origine: Da Le pagelle di Sanremo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/03_Marzo/04/pagelle.shtml, Corriere.it, 4 marzo 2007.
citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964