Origine: Citato in Ucraina sfida i separatisti: status speciale alle regioni del sud-est http://www.repubblica.it/esteri/2014/09/16/news/ucraina_est_amnistia_separatista_russia_statuto-95877319/?ref=HREC1-20, Repubblica.it, 16 settembre 2014.
“Se si guarda alla sorte dell'Italia dopo la sconfitta militare da parte della coalizione antinazista e la si confronta con quella della Germania, non può esser dubbio per nessuno che ben diversa sarebbe stata la sorte internazionale dell'Italia e una qualunque possibilità di ripresa democratica, senza la guerra partigiana. Oggi il governo italiano discute sul prezzo del «biglietto di ritorno», ma questo prezzo è stato, per ammissione delle stesse potenze, in buona parte saldato nella guerra partigiana.”
Argomenti
partigiano , sorte , prezzo , guerra , coalizione , ammissione , parte , biglietto , ripresa , germano , militare , democratico , sconfitto , ritorno , potenza , dubbio , confronto , governo , guardia , italiano , oggi , stato , essere , dopo , possibilitàAldo Garosci 4
storico, politico e antifascista italiano 1907–2000Citazioni simili
Origine: I Gendarmi della Memoria, p. IX
citato ne ilfoglio.it http://www.ilfoglio.it/zakor/71, 7 giugno 2009
“Italia, Italia! o tu cui feo la sorte | Dono infelice di bellezza…”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 376
Con data
Origine: Citato in Filomena Fuduli Sorrentino, Andrea Riccardi, l'uomo che vuole internazionalizzare l'Italia http://www.lavocedinewyork.com/Andrea-Riccardi-l-uomo-che-vuole-internazionalizzare-l-Italia-/d/11882/, La Voce di New York.com, 20 maggio 2015.
Origine: Citato in Federico Monga, Bonino: «non siamo in Kosovo i nostri militari già impegnati» http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2013/08/20130828_bonino_ilmattino.htm, Il Mattino, Roma, 28 agosto 2013.