III, Di antiche tavole e nuove', 1963
“Come si fa a non ammirare la sua semplice simmetria? Un parassita multispecie, in grado di vivere sfruttando qualsiasi forma di vita che respiri, indipendentemente dalla composizione atmosferica in questione. Capace di rimanere in letargo per periodi indefiniti, nelle condizioni più sfavorevoli. Il suo solo scopo è quello di riprodurre la propria specie, un fine che persegue con efficienza suprema. Nell'esperienza del genere umano non c'è niente che gli stia a paragone.
I parassiti che gli uomini sono abituati a combattere sono zanzare, minuscoli artropodi ed esseri simili. Per quanto riguarda la violenza e l'efficienza, rispetto a loro, questa creatura è quello che l'uomo è rispetto al verme per intelligenza. Non sapete nemmeno da che parte cominciare per combatterlo.”
Origine: Alien, p. 200
Argomenti
br , paragone , parassita , efficienza , rispetto , simmetria , letargo , zanzara , verme , minuscola , composizione , respiro , creatura , periodo , violenza , questione , intelligenza , scopo , non-violenza , riguardo , grado , specie , simile , condizione , genero , genere , semplice , esperienza , forma , fine , vivero , uomini , parte , uomo , vita , essere , proprioAlan Dean Foster 13
scrittore statunitense 1946Citazioni simili
da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica
“Anche la felicità, come la ricchezza, ha i suoi parassiti.”
“Ogni lettore è un parassita che non sa di esserlo.”
Quaderni 1957-1972
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 215-216