“La Rivoluzione francese trasformò la Germania quasi altrettanto profondamente della Francia: l'antico ordine politico, ed in talune zone del paese l'antico ordine sociale, subirono un mutamento tale da divenire quasi irriconoscibili. Ma queste grandi trasformazioni ebbero luogo in maniera fondamentalmente diversa. In Francia la Rivoluzione fu l'opera del popolo francese: le sue sofferenze ed i suoi sforzi insegnarono a questo ultimo la lezione essenziale della politica, la lezione del potere. […] In Germania, quanti desideravano le riforme liberali non fecero nulla per promuovere la loro causa; aspettarono passivamente, sia pure piagnucolando, di essere liberati dai francesi, e la forza che in Germania spalancò la porta al talento non fu la forza dei contadini tedeschi, ma quella dei contadini francesi nella sua forma organizzata dell'esercito francese. (Capitolo II. La preponderanza francese”

1792-1814), p. 32
Storia della Germania

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giovanni Battista Niccolini photo
Margaret Thatcher photo

“I diritti umani non sono iniziati con la Rivoluzione francese […] [essi] in realtà derivano da una miscela di giudaismo e cristianesimo […] [noi inglesi] nel 1688 abbiamo avuto la nostra rivoluzione silenziosa, in cui il Parlamento ha esercitato la sua volontà sul re […] non era il tipo di rivoluzione che c'è stato in Francia […] "Libertà, uguaglianza, fraternità"”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

penso che abbiano dimenticato gli obblighi e i doveri. E poi, naturalmente, la fraternità è scomparsa da tempo. (da Les droits de l'homme n'ont pas comence en France, intervista per il quotidiano francese "Le Monde", 13 luglio 1989)
Human rights did not begin with the French Revolution [...] [they] really stem from a mixture of Judaism and Christianity [...] [we English] had 1688, our quiet revolution, where Parliament exerted its will over the King [...] it was not the sort of Revolution that France's was [...] "Liberty, equality, fraternity" — they forgot obligations and duties I think. And then of course the fraternity went missing for a long time.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Antoine de Saint-Exupéry photo
Wolfgang Schäuble photo

“Non è così raro che le posizioni di Francia e Germania siano diverse. Capita anche a me e a mia moglie di non essere completamente d'accordo su qualcosa. Non siamo sposati con la Francia, certo, ma il governo tedesco e quello francese hanno superato le proprie differenze di vedute, alla fine. La cosa importante è che senza l'appoggio di Francia e Germania, niente può funzionare.”

Wolfgang Schäuble (1942) politico tedesco

Origine: Dall'intervista Interview with Wolfgang Schäuble: "There Is No German Dominance" http://www.spiegel.de/international/germany/interview-with-german-finance-minister-wolfgang-schaeuble-a-1044233.html, Spiegel.de, 17 luglio 2015; ripresa da Il rapporto fra Germania e Francia secondo Wolfgang Schäuble http://www.ilpost.it/2015/07/18/schauble-germania-francia-grecia/, Il Post.it, 18 luglio 2015.

Giovanni Battista Niccolini photo
Emilio Gentile photo
Jacques Claude Beugnot photo

“Non c'è nulla di cambiato in Francia, non c'è che un francese di più.”

Jacques Claude Beugnot (1761–1835) politico francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 419

Papa Giovanni Paolo I photo
Fausto Bertinotti photo

“La rivoluzione non è il potere, è la trasformazione del potere.”

Fausto Bertinotti (1940) politico italiano

Citazioni tratte da interviste

Argomenti correlati