“È dunque questa, la Nausea: quest'accecante evidenza? Quanto mi ci son lambiccato il cervello! Quanto ne ho scritto! Ed ora lo so: io esisto — il mondo esiste — ed io so che il mondo esiste. Ecco tutto. Ma mi è indifferente. È strano che tutto mi sia ugualmente indifferente: è una cosa che mi spaventa. È cominciato da quel famoso giorno in cui volevo giuocare a far rimbalzare i ciottoli sul mare. Stavo per lanciare quel sassolino, l'ho guardato, ed è allora che è incominciato: ho sentito che esisteva. E dopo, ci sono state altre Nausee; di quando in quando gli oggetti si mettono ad esistervi dentro la mano. C'è stata la Nausea del «Ritrovo dei ferrovieri» e poi un'altra, prima, una notte in cui guardavo dalla finestra, e poi un'altra al giardino pubblico, una domenica, e poi altre. Ma non era mai stata così forte come oggi.”
2003, pp. 153-4
La nausea
Argomenti
mondo , alloro , cervello , ciottolo , cosa , domenica , evidenza , ferroviere , finestra , forte , giardino , giorno , mano , mare , nausea , notte , oggetto , oggi , pubblico , ritrovo , sassolino , scritta , spavento , strano , due-giorni , tre-giorni , dopo , ora , primaJean Paul Sartre 94
filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario franc… 1905–1980Citazioni simili

“Se so che ho una cosa grave e so che esiste, non mi preoccupo, me ne occupo.”


“Se c'è una cosa che odio è il rap positivo, | quando penso che esisto già mi nausea essere vivo!”
da Rap in guerra, n. 1
Tradimento

“Se Dio non esiste, allora neppure io esisto, e nient'altro esiste… Non esiste la vita!”
Anna: I, II, p. 17
Amore colpevole