“91. Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma dove lo truovano buono, lo fanno perfetto; perché el buono naturale congiunto col buono accidentale fa nobilissima composizione.”

serie I
Ricordi
Variante: Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma dove lo truovano buono, lo fanno perfetto; perché el buono naturale congiunto col buono accidentale fa nobilissima composizione.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Febbraio 2021. Storia
Francesco Guicciardini photo
Francesco Guicciardini 38
scrittore, storico e politico italiano 1483–1540

Citazioni simili

Johann Gottlieb Fichte photo

“Non è vero che ciò che ci rende felici è buono; al contrario: solo ciò che è buono ci rende felici.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

Origine: La missione del dotto, p. 17

Giordano Bruno photo

“Quello che è vero e buono è unico e primo.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

2008

Zucchero (cantante) photo
Giordano Bruno photo

“Un cibo è «buono da pensare» perché «è buono da mangiare.»”

Marvin Harris (1927–2001) antropologo statunitense

Buono da mangiare

Mondo Marcio photo

“Se nessuno fa del buono nessuno avrà il perdono.”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Tieni duro, n. 7

Marco Valerio Marziale photo

“Non sente di buono chi vuol sentir sempre di buono.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

II, 12, 4

Nelly Sachs photo

“Essere malvagi è il dolore più profondo. (Colui che forse non è buono)”

Nelly Sachs (1891–1970) poetessa e scrittrice tedesca

Epitaffi scritti sull'aria

Giulio Cesare Croce photo

“Chi a se stesso non è buono, manco può esser buono per altri.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Argomenti correlati