“[Riguardo Fulvio Testi] Se fosse venuto in età meno barbara, e avesse avuto agio di coltivare l'ingegno suo più che non fece, sarebbe stato senza controversia il nostro Orazio, e forse più caldo e veemente e sublime del Latino.”
da Lettera Pietro Giordani, 19 febbraio 1819, p. 140
Citazioni simili

“Non con l'età, ma con l'ingegno si raggiunge la sapienza.”
Philto: Atto II, Scena 2, 367
Non aetate, verum ingenio apiscitur sapientia.
Trinummus

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 80
Il bene ed il male
Origine: Antichi pittori italiani, p. 91