“L'umiltà è come una bilancia: più ci si abbassa da una parte, più ci si innalza dall'altra.” Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese Pensieri scelti
“Due cose mantengono vive le creature: il letto e il giuoco; peroché l'uno è refrigerio de le fatiche e l'altro ricreazione de i fastidi.” Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo Carte: p. 61 Le carte parlanti
“La fede che nasce su un'onda di paura, non è altro che la schiuma della paura: essa s'alza e s'abbassa con la paura. La vera Fede non sboccia che sullo stelo dell'Amore. Il suo frutto è il Discernimento. Se hai timore di Dio, non amar Dio.” Mikha'il Nu'ayma (1889–1988) scrittore e poeta libanese Origine: Il libro di Mirdad, p. 198
“Ci sono due motivi per leggere un libro: uno, che puoi godertelo, l'altro, che puoi vantarti di averlo letto.” Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese
“Si può porre come norma generale che una fede qualsiasi, quanto più procura di conciliarsi colla scienza, tanto più rapidamente decade.” Vilfredo Pareto libro Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale II, 50 Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
“Le piccole cose della vita di ogni giorno sono le vere gocce d'amore che mantengono accesa la tua vita di fede con una fiamma molto viva.” Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese Vivi davvero!
“La grandezza la si deve misurare nei confronti con Dio. Quanto più uno si avvicina a Dio tanto più s'innalza.” Natale Ginelli Origine: La tua via, p. 14
“Quando hai sete, credi di poter bere un mare intero: questa è la fede: quando inizi a bere, due bicchieri ti bastano: questa è la scienza.” Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo
“Se lo scientismo è qualcosa, esso è la fede cieca e dogmatica nella scienza. Ma questa fede cieca nella scienza è estranea allo scienziato autentico.” Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco Origine: Simposio, p. 73
“Il culturismo richiede tempo, non puoi forzare i tuoi muscoli a crescere. Non puoi farli crescere due volte più in fretta mangiando il doppio, o allenandoti due volte tanto. Ci vuole tempo, persistenza, dedizione e amore per quello che stai facendo.” Alexander Dargatz (1977) culturista tedesco