“Il duca di Blangis, cinquant'anni, fatto come un satiro, dotato di un membro mostruoso e di una forza prodigiosa. Si può considerarlo ricettacolo di ogni crimine […]. Il Vescovo di… è suo fratello; più esile e delicato del duca, brutta bocca. È un birbante, astuto, fedele della seguace della sodomia attiva e passiva […]. Il presidente de Curval, sessant'anni. È un uomo grande, secco, esile, gli occhi affossati e spenti, bocca malsana, l'immagine ambulante della dissolutezza e del libertinaggio […]. Durcet, finanziere, cinquatatré anni, grande amico e compagno di scuola del duca. È piccolo, basso, e tarchiato. […]. È sagomato come una donna e ne ha tutti i gusti […].”

p. 71, 1986

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giorgio Faletti photo
Rivoltoso Sconosciuto photo
Aldo Palazzeschi photo
Origene di Alessandria photo

“Tutto ciò che si dice di Dio secondo il corpo, dita, mano, braccia, occhi, bocca, piedi, non indica membra umane come le nostre, ma designa col nome delle membra corporee le sue facoltà.”

Origene di Alessandria (185–254) scrittore, religioso, teologo (catechista)

Origine: Da Homilies in numeri, 32, 2; citato in Mondin 1998.

Giovanni Morelli photo
William Cowper photo
Frank Herbert photo
Thomas Merton photo

“San Vincenzo de' Paoli è molto realistico: ha l'aspetto del contadino guascone, molto coriaceo: viso terribilmente energico, occhi neri focosi e bocca grande e forte.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte seconda, 28 marzo, p. 113
Il segno di Giona

Georges de Pimodan photo

“Il duca di Blacas è sepolto ai piedi di Re Carlo X, senza iscrizione, senza lapide sepolcrale: nobile umiltà degna di un cuor fedele sino alla morte.”

Georges de Pimodan (1822–1860) militare francese, al servizio dell'Austria-Ungheria e dello Stato pontificio

Origine: Memorie, p. 8

Alessandro Manzoni photo

Argomenti correlati