“Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, e maravigliosa ragione, e regola, sì con la mente, e con lo animo divisare; sì con la opera recare a fine tutte quelle cose, le quali mediante movimenti dei pesi, congiungimenti, e ammassamenti di corpi, si possono con gran dignità accomodare benissimo all'uso de gli homini.”

da De Re Aedificatoria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
animo , fine , mente , movimento , opera , operaio , ragione , re , regola , uso , dignità
Leon Battista Alberti photo
Leon Battista Alberti 18
matematico, poeta, architetto 1404–1472

Citazioni simili

Isaac Newton photo

“Regola III. Le proprietà dei corpi che non possono essere aumentate e diminuite, e quelle che appartengono a tutti i corpi sui quali è possibile impiantare esperimenti, devono essere ritenute qualità di tutti i corpi.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

libro Principi matematici della filosofia naturale

Galileo Galilei photo
Saˁdi photo
Massimo Scaligero photo

“L'Io opera mediante il karma, non potendo far uso del pensiero vivo.”

Massimo Scaligero (1906–1980) filosofo e esoterista italiano

Origine: Reincarnazione e karma, p. 38

Daniel Pennac photo
Paul Valéry photo

“Nell'arte della danza, i movimenti dei corpi non hanno nessun fine.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Origine: Citato in Corriere della Sera, 18 giugno 2003

Paolo Paruta photo
Blaise Pascal photo
Tommaso d'Aquino photo

Argomenti correlati