“Con quest'anello» – lasciato cadere da una parte e allontanato con un calcio dall'altra – «con quest'anello io m'unisco a te in matrimonio». Con quell'anello perduto lei s'era unita in matrimonio a qualcosa. A che cosa? Alla miseria, alla persecuzione, alla solitudine assoluta. Ai dolori e all'iniquità della terra. «E ciò che Dio ha unito l'uomo non può dividere.”

—  Karen Blixen

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Karen Blixen photo
Karen Blixen 22
scrittrice e pittrice danese 1885–1962

Citazioni simili

Eminem photo
Ian Fleming photo
Marcello Marchesi photo

“La libidine si sconta con la solitudine o con il matrimonio.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 52

Charles Bukowski photo
Søren Kierkegaard photo

“Il paganesimo aveva un dio per l'amore ma non per il matrimonio; il cristianesimo ha, oserei dire, un dio per il matrimonio ma non per l'amore.”

Søren Kierkegaard (1813–1855) filosofo, teologo e scrittore danese

Origine: Da Sul matrimonio, 1845.

Denis Ivanovič Fonvizin photo

“Uomo non separi ciò che Dio ha unito.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Brigadiere

Milan Kundera photo
Nicolas Chamfort photo

“La parola più ragionevole che sia stata detta sul celibato e sul matrimonio è questa: qualunque cosa farai, te ne pentirai.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

VI, 393
Massime e pensieri

Aldo Busi photo

“Se già hai l'amore, che te ne fai del matrimonio?”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

92

Argomenti correlati