da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze
“Se fai parte di una società che vota, allora vota. Forse non ci saranno candidati e decisioni per cui votare… ma senza dubbio ce ne saranno di quelli contro cui vorrai votare. Nel dubbio, vota contro, Seguendo questa regola sbaglierai di rado. Se ti pare una cosa troppo alla cieca per i tuoi gusti, consulta qualche sciocco benintenzionato (ce n'è sempre qualcuno in giro) e chiedi il suo consiglio. Poi vota in modo opposto. Questo ti consente d'essere un buon cittadino (se ci tieni) senza sprecare quell'enorme quantità di tempo richiesta da un esercizio veramente intelligente del diritto di voto.”
Lazarus Long l'Immortale
Argomenti
arte , pazzi , età , alloro , candidato , cittadino , consiglio , consulto , cosa , decisione , diritto , dubbio , esercizio , essere , giro , intelligente , modo , non-voto , opposto , parte , regola , richiesta , sciocco , societa' , tempo , voto , forse , quantità , radoRobert Anson Heinlein 155
autore di fantascienza statunitense 1907–1988Citazioni simili
citato in Berlusconi: blocco mediatico contro di me, Corriere della sera, 25 maggio 2011
“Il cristiano che vota a sinistra si schiera dalla parte del peccato e del demonio.”
da City, 22 marzo 2006
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
Origine: Citato in Beniamino Placido, Balzac e l'imperatore, in Nautilus, a cura di Franco Marcoaldi, Editori Laterza, Roma-Bari, 2010, p. 148.