“In effetti l'unica cosa di cui fossi al corrente riguardo noi era l'addestramento ricevuto, e gli incarichi affidatemi dal vecchio. Incarichi interessanti, se uno non dà importanza a dove dorme, a cosa mangia, a quanto vive. Se avessi avuto un briciolo di buon senso, avrei mollato tutto, cercando un altro mestiere.
Solo che non avrei più lavorato per il Vecchio. Eccola la differenza.
Non che fosse un capo tenero. Era capacissimo di dire: «Ragazzi, dobbiamo fertilizzare questa quercia. Saltate in quella buca alla base dell'albero, e io vi ricoprirò di terra».
Lo avremmo fatto. Dal primo all'ultimo.
E il Vecchio ci avrebbe sepolti vivi, se avesse pensato che ci fosse il cinquantatré per cento di probabilità di concimare così l'Albero della Libertà.”
1990, p. 4
Il terrore dalla sesta luna
Argomenti
terra-terra , addestramento , albero , base , briciolo , capo , corrente , cosa , differenza , effetto , fatto , importanza , incarico , liberto , mestiere , pensata , primo , quercia , ragazzo , ricevuta , riguardo , senso , sepolto , tenero , terra , ultimo , vecchio , buca , dire , altro , probabilitàRobert Anson Heinlein 155
autore di fantascienza statunitense 1907–1988Citazioni simili
“Vecchio e giovane. È quasi più difficile essere un vecchio dignitoso che un giovane di buon senso.”
L'ultimo paradosso

“Ti legassero stretta | alla quercia più vecchia | se davvero non vuoi il mio cuore.”
da Piccola mela, n. 8
Rimmel

Origine: Citato in Romano rinuncia al governo 'Sono indagato, resto fuori' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/04/romano-rinuncia-al-governo-sono-indagato-resto.html, la Repubblica, 4 dicembre 2004.