“Avevo voglia di uscire a passeggio verso il parco nel crepuscolo tenero, ma ogni volta che cercavo di andarmene mi trovavo immischiato in qualche strana discussione stonata che mi inchiodava sulla seggiola come vi fossi legato con una corda. Eppure, alta sulla città, la fila delle nostre finestre gialle deve aver comunicato la sua parte di segreto umano allo spettatore casuale nella strada buia e mi parve di vederlo guardare in su incuriosito. Ero dentro e fuori, contemporaneamente affascinato e respinto dalla inesauribile varietà della vita.”

Origine: Il grande Gatsby, p. 40

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Francis Scott Fitzgerald photo
Francis Scott Fitzgerald 118
scrittore e sceneggiatore statunitense 1896–1940

Citazioni simili

Knut Hamsun photo

“Mentre scendo per la strada mi volto qualche volta a guardare le finestre della sala. Poi le case escono dalla mia vista.”

Knut Hamsun (1859–1952) scrittore norvegese

Origine: Sotto la stella d'autunno, p. 112

Umberto Boccioni photo

“La maggior parte dei gatti vorrebbe essere fuori ogni volta che è in casa e viceversa. E spesso desidera le due cose contemporaneamente.”

Louis J. Camuti (1893–1981)

Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 11. ISBN 8867210530

Carlos Ruiz Zafón photo
Umberto Saba photo
Sándor Márai photo
Sergio Zavoli photo

“Di tutte le città dell'alta Romagna, Cesena è la più segreta.”

Sergio Zavoli (1923) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Citato in www.homolaicus.com http://www.homolaicus.com/arte/cesena/storia/sommario.htm, da I giorni della meraviglia, Marsilio, Venezia, 1994.

Eve Ensler photo

Argomenti correlati