Origine: Citato in Martina Pennisi, Esplora il significato del termine: Samantha Cristoforetti: «Nello spazio organizzati come in campeggio» http://www.corriere.it/cultura/14_aprile_10/samantha-cristoforetti-8a3faef4-c0f1-11e3-95f0-42ace2f7a60f.shtml, corriere.it, 11 aprile 2014.
“Ad un certo punto mi feci l'idea che tutte le città soggiacevano a un cattivo governo, in quanto le loro leggi, senza un intervento straordinario e una buona dose di fortuna, si trovavano in condizioni pressoché disperate. In tal modo, a lode della buona filosofia, fui costretto ad ammettere che solo da essa viene il criterio per discernere il giusto nel suo complesso, sia a livello pubblico che privato. I mali, dunque, non avrebbero mai lasciato l'umanità finché una generazione di filosofi veri e sinceri non fosse assurta alle somme cariche dello Stato, oppure finché la classe dominante negli Stati, per un qualche intervento divino, non si fosse essa stessa votata alla filosofia.”
Lettera VII
Argomenti
leggi , carico , cattiva , classe , complesso , condizione , criterio , disperato , divino , dose , filosofia , filosofo , fortuna , generazione , giusto , governo , idea , intervento , lasciata , livello , lode , modo , privato , pubblico , punto , sincero , stato , stesso , umanità , città , straordinarioPlatone 144
filosofo greco antico -427–-347 a.C.Citazioni simili
“Nel migliore dei casi la filosofia è solo una buona mitologia.”
Variazioni sull'impossibile
da Gli archivi dell'Eden: p. 187
Nessuna passione spenta
“La buona filosofia comincia col dubitare e non finisce mai con l'ostinarsi.”
da Dialoghi sul commercio dei grani
Origine: Da De imaginum, signorum et idearum compositione; citato in Ubaldo Nicola, Giordano Bruno pittore, in Bruno 2005, p. 7.
“Il lavoro pensa, la pigrizia sogna. Essa ha un suo modo molto cattivo di essere buona.”
27 dicembre 1887; Vergani, p. 13
Diario 1887-1910
22
Massime, Riflessioni morali
“Un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea, buona o cattiva.”
Origine: Citato in Il grillo canta sempre al tramonto http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed, DarioFo.it, 11 febbraio 2013.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 60
“Tutte le leggi sono pezzi di filosofia.”
da La logica per gli giovinetti