“Noi, non meno di loro [i popoli primitivi], siamo posseduti dai demoni della malattia, la nostra psiche corre lo stesso pericolo di essere colpita da qualche influenza ostile, siamo anche noi usualmente preda degli spiriti malvagi dei trapassati o vittime di un incantesimo lanciatoci da persone malevole. Solo che a tutte queste cose diamo dei nomi differenti ed è questo l'unico vantaggio che abbiamo sull'uomo primitivo. Come si vede, si tratta di ben piccola cosa, ma è quella che crea tutta la differenza. Quando venne trovato il nuovo nome, per l'umanità fu come la liberazione da un incubo.”
Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Argomenti
malattie , persone , cosa , demone , demonio , differenza , démone , essere , incantesimo , incubo , influenza , liberazione , malattia , malvagio , meno , nome , nuovo , pericolo , persona , piccolo , popolo , preda , primitivo , psiche , spirito , stesso , trapassato , tratto , unico , uomo , vantaggio , vittima , trovata , umanitàCarl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV

“I sogni sono una delle origini più importanti della credenza dei primitivi negli spiriti.”
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 233; 1985

Conclusiones magicae
Origine: Yates p.99

Origine: Citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. V.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 136

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 232; 1985