“Ho sentito recitare Esenin e ne sono stato commosso fino alle lacrime… Possedeva una tale intensità di sentimento e una così perfetta e coinvolgente maniera di porgere… che si trasfigurava. Alla fine non fui nemmeno capace di esprimergli il mio grazie perché avevo un nodo in gola che mi impediva di parlare. In quel momento non ho potuto fare a meno di pensare che Esenin più che un uomo era uno strumento musicale creato dalla natura esclusivamente per la poesia, per esprimere amore a tutto ciò che vive e respira, e implorare misericordia per la fragilità degli uomini.”
Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, pp. 27-28.
Argomenti
amore , musica , pace , uomini , commosso , creato , fine , gola , grazia , lacrima , maniero , meno , misericordia , momento , musical , natura , nodo , perfetto , poesia , respiro , sentimento , stato , strumento , tale , uomo , intensità , fragilità , fareMaksim Gor'kij 45
scrittore e drammaturgo russo 1868–1936Citazioni simili

Origine: citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, p. 31

Origine: citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai editore, traduzione di Curzia Ferrari, 2007
Origine: Citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai editore, traduzione di Curzia Ferrari, 2007.

Origine: Citato in Casoli Giovanni, Novecento letterario italiano ed europeo. Autori e testi scelti. Vol. 2: Dalla seconda guerra mondiale alla fine del secolo. Appendice sul cinema, Città Nuova, 2002.

citato in Watala 1980, p. 374