“Pietro Mennea ha dato moltissimo all'Italia. Ha ricevuto tantissimo dagli italiani, per i quali era ed è rimasto "la Freccia del Sud". Era un uomo tenace, irriducibile; a volte testardo sino all'insopportabilità: chiedete a chi lo ha allenato. Bizzoso e cocciuto, voleva riconoscimenti che andassero aldilà dell'ambito sportivo. La sua vita era tutto un fissare nuovi record. Per questo, ha studiato come un forsennato: partendo da ragioniere, si è laureato due, tre, quattro volte. Scienze politiche, scienze motorie, legge, lettere. Voleva dimostrare che un atleta eccezionale i muscoli li aveva pure nel cervello e che correre più veloce del vento era un mezzo, non un fine. Ci è riuscito, con spirito polemico. Anzi, più che polemico, battagliero: in fondo, il suo carattere.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Cesare Prandelli photo

“[Su Pietro Mennea] Un simbolo italiano nel mondo, e non solo dello sport, ma della volontà, del riscatto che nasce dal Sud che tutti noi italiani abbiamo dentro. Aveva una determinazione e una volontà fortissime il dna italiano. Di tutti noi che ci portiamo dentro il nostro sud.”

Cesare Prandelli (1957) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Umberto Bossi photo

“[Sul Partito Democratico] A volte in politica due più due non fa quattro, ma fa zero.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dall'intervento al Parlamento della Padania, aprile 2007

Piergiorgio Odifreddi photo
Publio Virgilio Marone photo

“O tre e quattro volte beati.”

I, 94
O terque quaterque beati!
Eneide

Luciano Violante photo

“Per tre o quattro volte, nelle passate legislature, il centrosinistra ha votato in un certo modo [contro l'ineleggibilità di Silvio Berlusconi]. Se non ci sono fatti nuovi non vedo perché dovremmo cambiare questa scelta.”

Luciano Violante (1941) docente e politico italiano

dichiarazione http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/21/ineleggibilita-berlusconi-rinviata-una-settimana-giunta-per-elezioni/ del 21 maggio 2013

Silvio Berlusconi photo

“[…] in Italia c'è gente che parla come se non occupasse certi posti per grazia ricevuta. Ne vedo due o tre che sono lì soltanto perché siamo passati noi e abbiamo dato un bacino alla dea bendata.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1995
Origine: Dall'intervista di Maria Latella, Berlusconi: lezioni dai miracolati, no http://web.archive.org/web/20151105075259/http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/19/Berlusconi_lezioni_dai_miracolati_no_co_0_9502195995.shtml, Corriere della Sera, 13 febbraio 1995, p. 3.

Argomenti correlati