“La prima esecuzione di Atlántida [Manuel de Falla], in forma puramente sinfonica, si tenne nel 1961 al Teatro Liceo di Barcellona. Quella sera stessa c'incontrammo con l'ex re d'Italia Umberto e con Salvador Dalí, che aspirava a realizzare i bozzetti per la rappresentazione scenica dell'opera alla Scala. Era appena giunto da Venezia, dove aveva allestito un balletto con Ludmilla Čerina risoltosi in un clamoroso scandalo.
«È stata una vera battaglia, Maestà!» dichiarò lui, tutto fiero.
«Vinta… o perduta?» chiese maliziosamente il re.
Alla fine la Scala, preoccupata, rinunciò a Dalí e le scene vennero affidate a Nicola Benois che si ispirò ai bozzetti creati da José-Maria Sert nel 1926 per il primo progetto dell' Atlántida.”

Origine: Balconate del cielo, p. 90

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Margarete Wallmann photo
Margarete Wallmann 17
danzatrice e coreografa austriaca 1904–1992

Citazioni simili

Jurij Chatuevič Temirkanov photo
Margarete Wallmann photo
Margaret Thatcher photo

“La battaglia per i diritti delle donne è stata ampiamente vinta.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

da un'intervista del 1982

Orson Welles photo
Arthur Wellesley Wellington photo

“La battaglia di Waterloo è stata vinta sui campi da gioco di Eton.”

Arthur Wellesley Wellington (1769–1852) generale e politico britannico

Citazioni di Arthur Wellesley, Attribuite
Origine: Citato in Steven Pinker, Tabula rasa, Mondadori, Milano, 2010, p. 658 http://books.google.it/books?id=Q_RNcg2DowQC&lpg=PT657&hl=it&pg=PT657, ISBN 9788804526483.

Oskar Peschel photo

“La battaglia di Sadowa è stata vinta dal maestro di scuola prussiano.”

Oskar Peschel (1826–1875) geografo tedesco

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 518, § 1538

Margarete Wallmann photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Qui si decidono i destini dell'Italia. Una battaglia vinta sotto Capua ci darà nelle mani l'Italia.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Gueroni, Ricordi Manoscritti del Generale Sacchi, vol. I, p. 299; citato in Agostino Carnesecchi, Breve cronostoria del passaggio di Giuseppe Garibaldi a Rocca d'Arce http://www.carnesecchi.eu/Agostino_Carnesecchi.htm.

Ildebrando Pizzetti photo

Argomenti correlati