“La crocifissione di Gesù in se stessa non ha nulla di escatologico. Moltissimi uomini sono stati crocifissi lungo il corso della storia. Quello che importa è il significato della sua morte. Un osservatore non vi vede che un fatto insignificante o, a rigore, penoso. Per lo storico «è appena probabile che Gesù sia stato crocifisso come profeta messianico, allo stesso modo di altri agitatori». Per il non credente, la crocefissione segna semplicemente la fine di un idealista. I fatti nudi non sono niente, il loro vero essere è il loro significato. Ma il significato è sempre l'oggetto d'una rivelazione e d'una elezione, il che spiega esattamente che, se tutti s'accordano sulla morte di Gesù, esiste il più assoluto dissenso sul suo significato che ne costituisce la realtà profonda.”
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
Argomenti
morte , uomini , agitatore , assoluto , citata , corso , credente , crocifissione , crocifisso , dissenso , elezione , essere , fatto , fine , idealista , importo , modo , oggetto , osservatore , osservatorio , profeta , profondo , rigore , rivelazione , significato , stato , stesso , storia , storico , vero , realtà , nulla , lungoAndré Malet 2
1862–1936Citazioni simili

“Il ladro [crocifisso con Gesù] morì da ladro perché rubò il Paradiso.”
Sette parole

“Avanti gli occhi della mente solo l'onore, il servizio e la gloria di Cristo Gesù Crocifisso.”
Origine: citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 7 ottobre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091007_it.html

Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 300

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 250