“Il cattolicesimo della mia infanzia era un credo piuttosto terrificante: James Joyce lo ha mostrato bene in Dedalus, e anch'io ho avuto la mia razione di prediche sul fuoco dell'inferno. Il fatto è che l'inferno appariva come una realtà ancora più potente di Dio, perché era qualcosa che colpiva la mia immaginazione; Dio, invece, rimaneva una figura un po' vaga, definita da astrazioni intellettuali invece che da immagini.”

Origine: Storia di Dio, p. VII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Aharon Appelfeld photo
Oreste Benzi photo
Giordano Bruno photo
Fabrizio De André photo

“Quando attraverserà | l'ultimo vecchio ponte | ai suicidi dirà | baciandoli alla fronte: | «Venite in Paradiso | là dove vado anch'io | perché non c'è l'inferno | nel mondo del buon Dio.»”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Variante: Quando attraverserà | l'ultimo vecchio ponte | ai suicidi dirà | baciandoli alla fronte: | «Venite in Paradiso | là dove vado anch'io | perché non c'è l'inferno | nel mondo del buon Dio». (da Preghiera in gennaio

Friedrich Dürrenmatt photo

“Non concepire più nessun Dio e non concepirai più nemmeno l'inferno.”

Friedrich Dürrenmatt (1921–1990) scrittore, drammaturgo e pittore svizzero

La valle del caos

Argomenti correlati