“Il cristianesimo infatti è congiungimento della terra con il cielo, in quanto prende l'uomo nella sua concretezza, spirito e materia, intelletto e volontà, e lo invita ad elevare la mente dalle mutevoli condizioni della vita terrestre verso le altezze della vita eterna, che sarà consumazione interminabile di felicità e di pace.”
Mater et Magistra
Argomenti
terra-terra , felicità , vita , pace , altezza , cielo , concretezza , condizione , consumazione , cristianesimo , eterno , intelletto , invito , materia , mente , spirito , terra , terrestre , uomo , verso , volontàPapa Giovanni XXIII 54
261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881–1963Citazioni simili
Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 171.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, pp. 188-189
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 7

XI.19
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

“Infatti, cos'altro è la materia, se non spirito spento?”
Origine: Da Erster Entwurf eines Systems der Naturphilosophie; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 773. ISBN 88-85944-12-4

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 116
Realtà e giovinezza. La sfida

cap. IX, p. 207
Nel buio degli anni luce