Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Ho, per così dire, il mio sole, la luna e le stelle, e un piccolo mondo tutto per me.” Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense
“E già avevi concepito il disegno di piangere in un pietoso canto l'eruzione del Vesuvio e di ripagare coi tuoi lamenti i danni subiti dalla tua patria allorché il Padre svelse dal suolo il monte, lo sollevò sino alle stelle e lo riversò per larga estensione sulle misere città.” Publio Papinio Stazio Silvae V, 3, 205-208 Silvae
“E ovunque andrò, là troverò sempre il Sole, la Luna e Stelle; troverò sogni, e presagi, e converserò con gli dei!” Epitteto (50–138) filosofo greco antico libro Il manuale di Epitteto
“Il Sole che sorge fa spegnere la Via Lattea con tutte le sue stelle, ma la Luna risplende anche in pieno giorno.” Giuseppe Tobia
“Ahimè al cielo, ahimè alla luna sole e stelle mi portan fortuna! Io vivo per soffrire, e vorrei sol morire!” Andrew Matthews (1948) scrittore britannico Origine: Gatti, streghe e cavalieri, p. 87
“Nella matassa incolore della vita scorre il filo rosso del delitto, e il nostro compito sta nel dipanarlo, nell'isolarlo, nell'esporne ogni pollice.” Arthur Conan Doyle (1859–1930) poeta, scrittore, medico
“E da allora sole, luna e stelle possono continuare tranquillamente il loro corso: io non so più se sia giorno o notte e tutto il mondo mi scompare intorno.” Johann Wolfgang von Goethe libro I dolori del giovane Werther lettera del 19 giugno I dolori del giovane Werther
“Abbassa lo sguardo dalle alte sfere | sollevati da terra | senza far rumore… | […] | Riduci la quota | ferma i battiti del tuo cuore | in quest'azzurro senza nubi | in questa notte illuminata dalle stelle…” Mike Oldfield (1953) compositore e polistrumentista britannico
“Qui sta la stoltezza della gente: quando la nostra fortuna vacilla, per lo più a causa della nostra condotta da ghiottoni, diamo la colpa dei nostri disastri al sole, alla luna, alle stelle…” William Shakespeare Re Lear Edmondo: atto I, scena II Re Lear