“La pace deve essere sempre il fine: pace perseguita e difesa in ogni circostanza. Non ripetiamo il passato, un passato di violenza e distruzione. Immettiamoci nell'erto e difficile sentiero della pace, il solo sentiero che si adatti alla dignità umana, l'unico che conduca verso il vero compimento del destino dell'uomo, il solo che guidi verso il futuro in cui l'equità, la giustizia e la solidarietà sono realtà e non soltanto dei sogni lontani.”
Origine: Parole sull'uomo, p. 61
Argomenti
giustizia , destino , età , istruzione , sogni , pace , circostanza , compimento , difesa , distruzione , essere , fine , futuro , non-violenza , passato , sentiero , unico , uomo , vero , verso , violenza , dignità , solidarietà , equità , difficile , realtà , lontanoPapa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005Citazioni simili

“Com'è fresco il soffio del vento!
La pace è ogni passo.
E fa gioioso il sentiero senza fine.”
Origine: Da La pace è ogni passo, Ubaldini, Roma, 1991.

“Ci dovrebbe essere una pace senza vittoria… solo una pace fra uguali alla fine può durare.”

Origine: La potenza dei media, p. 48-49

Kurtz, op. cit., p. 444

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte