“La Chiesa non cessa mai di proclamare la verità che la pace nel mondo affonda le sue radici nel cuore degli uomini, nella coscienza di ogni uomo e di ogni donna. La pace può essere soltanto il frutto di un cambiamento spirituale, che inizia nel cuore di ogni essere umano e che si diffonde attraverso le comunità. La prima di queste comunità è la famiglia. È la famiglia la prima comunità ad essere chiamata alla pace, e la prima comunità a ricercare la pace – pace e amicizia fra gli individui e i popoli.”
Bombay, 9 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Argomenti
amicizia , verità , famiglia , mondo , pace , uomini , affondo , cambiamento , chiamata , chiesa , coscienza , cuore , donna , essere , famiglio , febbraio , frutto , individuo , inizio , popolo , radice , uomo , comunità , primaPapa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005Citazioni simili
“Sopportare è la prima regola di ogni comunità.”
Origine: Il lavoratore, p. 122

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

citato da Giuseppe Barone in Danilo Dolci Una rivoluzione nonviolenta, a cura di Giuseppe Barone, Terre di mezzo editore – Altreconomia, 2007, p. 38

“Ci dovrebbe essere una pace senza vittoria… solo una pace fra uguali alla fine può durare.”

“Non si può separare la pace dalla libertà perché chi non è libero non può essere in pace.”
Origine: Da Malcolm X Speaks; citato in Roberto Giammanco, Malcolm X: rifiuto, sfida, messaggio, Dedalo.