“Bevi perché sei felice, ma mai perché sei triste. Non bere mai quando non farlo ti rende infelice, o sarai come il bevitore di gin dal volto tetro dei bassifondi; ma se bevi quando saresti felice anche senza bere sarai come l'allegro contadino italiano. Non bere mai perché ne hai bisogno, poiché questo è un atto razionale che ti porta dritto alla morte e all'inferno. Ma bevi perché non ne hai bisogno, poiché questo è un atto irrazionale e l'antica salute del mondo.”

Origine: Eretici, p. 82

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936

Citazioni simili

Adriano Celentano photo

“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.

“Oh! Io devo parlarve de una cosa muy muy importante. Io sono venuta a sapere… Griso! Un momentido! Aspetta! Siediti accanto a me e bevi qualcosa. Vuoi bere qualcosa Griso? Coraggio Griso, bevi qualcosa!”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Griso stava già bevendo seduto accanto a lei
Personaggi, Ne I promessi sposi, Bella Fighejra

Jim Morrison photo
George Bernard Shaw photo

“Un ubriaco è molto più felice d'un astemio ed è per questo che molti infelici si danno al bere.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Guida della donna intelligente, p. 59

Charles Bukowski photo
Ignazio Silone photo
Stefano Benni photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Mathias Malzieu photo

“Quando si ha sete, per dissetarsi bisogna lasciare i libri che spiegano le cose, e bere.”

Jean Pierre de Caussade (1675–1751) gesuita francese

L'abbandono alla divina provvidenza

Argomenti correlati