“Gli adepti dei diversi culti si accusano reciprocamente di superstizione e di empietà. I cristiani hanno orrore della superstizione pagana, cinese, maomettana. I cattolici romani trattano da empi i cristiani protestanti; questi a loro volta declamano senza posa contro la superstizione cattolica. Hanno tutti ragione. Essere empio significa avere opinioni ingiuriose verso il proprio dio; essere superstizioso significa averne idee errate. Accusandosi volta a volta di superstizione, i diversi religionisti somigliano a dei gobbi che si rinfacciano l'un l'altro la loro deformità.”

Il buon senso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Paul Henri Thiry d'Holbach 38
filosofo e enciclopedista tedesco 1723–1789

Citazioni simili

Jostein Gaarder photo
José Bergamín photo

“La superstizione è possibile solo negli esseri intelligenti.”

José Bergamín (1895–1983) scrittore e poeta spagnolo

Origine: Citato in Veneziani, p. 397.

“La superstizione porta sfortuna.”

Raymond Smullyan (1919–2017) matematico, filosofo e scrittore statunitense

da 5000 avanti Cristo... e altre fantasie filosofiche, 1.3.8; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault

Umberto Eco photo

“La superstizione porta sfortuna.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1465

Voltaire photo

“È una delle superstizioni dello spirito umano aver immaginato che la verginità potesse essere una virtù.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Le sottisier

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Voltaire photo

“Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Bill Russell photo

“L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.”

Bill Russell (1934) cestista e allenatore di pallacanestro statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 61. ISBN 88-8598-826-2

Gabriele Amorth photo

“Quando cala la fede aumenta la superstizione.”

Gabriele Amorth (1925–2016) presbitero e scrittore italiano

Argomenti correlati