“Gli appunti erano venuti dopo; leggeva sempre con una matita a portata di mano, non per riassumere quello che leggeva ma solo per trascrivere i passaggi che l'avevano colpita. Fu solo dopo un anno di letture e di appunti che Sua Maestà si azzardò ad annotare un pensiero tutto suo. «La letteratura» scrisse «mi appare come un vasto paese dai confini remoti, verso i quali mi sono diretta ma che non mi sarà mai dato raggiungere. E ho cominciato troppo tardi. Non potrò mai recuperare.»”
La sovrana lettrice
Citazioni simili

Origine: Da Prefazione alla seconda edizione (1972) in Straniero alla terra, p. 8.
“Il futuro non è mai scritto… solo buttato giù a matita.”
libro Endymion

Origine: Citato in Pertini? Sono altri i grandi d'Italia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/16/Pertini_Sono_altri_grandi_Italia_co_0_97061617382.shtml, Corriere della Sera, 16 giugno 1997, p. 37.