“Dovendo rispondere alla domanda se la lettura le avesse arricchito la vita, avrebbe risposto di sì, salvo aggiungere con altrettanta certezza che l'aveva anche vuotata di qualsiasi scopo. In passato era stata una donna risoluta che conosceva i suoi doveri e intendeva compierli fin quando possibile. Adesso si sentiva troppo spesso scissa in due. Leggere non era agire, quello era il problema. Anche a ottant'anni, lei era una donna d'azione.
Riaccese la luce, prese il taccuino e annotò: «Non si mette la vita nei libri. La si trova.»”
—
Alan Bennett
,
libro
La sovrana lettrice
La sovrana lettrice
Citazioni simili

Hugo Von Hofmannsthal
(1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, pp. 94-95
L'ignoto che appare

Prevale
(1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano
Origine: prevale.net
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Margaret Thatcher
(1925–2013) primo ministro del Regno Unito
durante la campagna elettorale del 1979