“Il pericolo insito nella bellezza non canonica è che la sua precarietà rischia di enfatizzare il ruolo dell'osservatore. Perché quando l'immaginazione si stanca di quella fessura tra i denti, non resta che rivolgersi a un buon specialista in ortodonzia. Una volta che abbiamo collocato la bellezza nell'occhio dello spettatore, cosa succede se quell'occhio si rivolge altrove? Ma proprio questo limite era gran parte del fascino di Chloe. Il concetto soggettivo di bellezza fa dell'osservatore un essere meravigliosamente indispensabile.”
Esercizi d'amore
Argomenti
arte , età , bellezza , canonico , concetto , cosa , essere , fascino , fessura , immaginazione , limite , occhio , osservatore , osservatorio , parte , pericolo , rischio , ruolo , specialista , spettatore , resta , precarietà , proprio , volta , indispensabileAlain de Botton 56
scrittore svizzero 1969Citazioni simili

“La bellezza si vede; il fascino si sente.”
Il grillo parlante
Origine: Dal programma televisivo Novastadio, Telenova, 26 giugno 2012.

“I vestiti coprono gran parte della vostra bellezza ma non nascondono ciò che non è bello.”
Il Profeta

“Si dice che la bellezza sia nell'occhio di chi guarda.”
Origine: I ribelli della Carolina, p. 199
“Credi nella bellezza e nel suo fascino eterno, in questa vita e forse nell'altra.”
Origine: Sessanta, XXXV

“Bellezza, dolcezza e simpatia, ma anche eleganza e fascino; appartengono ad una donna di stile.”
Origine: prevale.net