“La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.”

libro XI, cap. III
Lo spirito delle leggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
leggi , diritto , liberto , fare
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755

Citazioni simili

Cesare Beccaria photo
Charles Dickens photo
Errico Malatesta photo

“La libertà che vogliamo noi non è il diritto astratto di fare il proprio volere, ma il potere di farlo.”

Errico Malatesta (1853–1932) anarchico e scrittore italiano

da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998

Bruce Crampton photo

“Il golf è un compromesso fra quello che il tuo Io vuole farti fare, quello che l'esperienza ti dice di fare e quello che i tuoi nervi ti permettono di fare.”

Bruce Crampton (1935) golfista

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 72. ISBN 88-8598-826-2.

Alexis De Tocqueville photo
Renzo Montagnani photo
Andrea Camilleri photo
Luigi Carlo Farini photo

“Il principio di libertà deve informare tutte le nostre leggi; voi non dovete ricorrere al sistema preventivo, ma dovete lasciare alla libertà tutta la sua applicazione; potete far leggi per reprimere, non mai per prevenire.”

Luigi Carlo Farini (1812–1866) medico, storico e politico italiano

dalla seduta del 19 febbraio 1857 in Discussioni della Camera dei deputati, 1857, p. 648

Ayn Rand photo

Argomenti correlati