Origine: Da Etica pratica, traduzione di Giampaolo Ferranti, Liguori, Napoli, 1989, p. 63. ISBN 88-207-1688-7
“Pensare di avere più diritto a mangiare un animale di quanto ne abbia l'animale a vivere senza soffrire è una depravazione. Non sono ragionamenti astratti. È questa la realtà in cui viviamo. Guarda che cosa sono gli allevamenti intensivi. Guarda che cos'ha fatto la nostra società agli animali non appena ne ha avuto il potere tecnologico. Guarda che cosa facciamo effettivamente in nome del «benessere degli animali» e del «trattamento umano», e poi decidi se sei ancora disposto a mangiare carne.”
Origine: Se niente importa, Nascondere, Cercare, p. 104
Argomenti
età , allevamento , ancora , animale , astratto , avere , benessere , carne , cosa , depravazione , diritto , disposta , fatto , guardia , nome , potere , ragionamento , societa' , trattamento , vivero , realtàJonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977Citazioni simili
“L'animale ci guarda e noi siamo nudi davanti a lui. E pensare comincia forse proprio da qui.”
Origine: Da L'animale che dunque sono, p. 68 http://books.google.it/books?id=ELVYE31dgKMC&pg=PA68.
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, pp. 123-124. ISBN 978-88-06-20133-3
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, pp. 47-48.