“A me pare che sia inequivocabilmente sbagliato mangiare maiale di produzione industriale o nutrirci la propria famiglia. Forse è sbagliato anche tacere di fronte agli amici che mangiano maiale di produzione industriale, per quanto possa essere difficile dire qualcosa. È chiaro che i maiali sono intelligenti ed è altrettanto chiaro che sono condannati a vite infami nelle porcilaie industriali. Il parallelo con un cane rinchiuso in un armadio è abbastanza accurato, per quanto benevolo. Le motivazioni ambientali contro il consumo di carne di maiale prodotta in allevamenti intensivi sono ineccepibili e schiaccianti.
Per analoghe ragioni non mangerei pollame o prodotti ittici ottenuti con metodi industriali. Guardarli negli occhi non produce lo stesso pathos che dà lo sguardo di un maiale, ma con gli occhi della mente vediamo altrettanto. Tutto ciò che dalla mia ricerca ho imparato sull'intelligenza e la complessità sociale di uccelli e pesci esige che consideri la profondità della loro miseria con altrettanta serietà della miseria più immediata dei maiali.”
Origine: Se niente importa, Fette di Paradiso, Pezzi di merda, pp. 211-212
Argomenti
età , dio , famiglia , allevamento , analogia , armadio , cane , carne , condannato , consumo , essere , famiglio , fronte , industriale , infame , infamia , intelligente , intelligenza , maiale , mente , metodo , miseria , misero , motivazione , parallelo , pathos , pollame , prodotto , produzione , ragione , ricerca , rinchiuso , sguardo , stesso , uccello , vite , serietà , social , dire , complessità , proprio , forse , difficile , profonditàJonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977Citazioni simili

Origine: Video in diretta https://www.facebook.com/BarbaraLezziPagina/videos/1385808124850467/ dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/BarbaraLezziPagina/videos/1385336964897583/. La mancanza di riscontri effettivi dell'affermazione è stata ripresa da più testate. http://www.ilpost.it/2017/08/16/movimento-5-stelle-pil-caldo/

“Il maiale mangia come un maiale e dimostra così di essere ben educato.”
Mistica della carne

“Traffico in perle per maiali: mettiamoci in affari, tu i maiali ed io i bijoux”
Maccheroni amari, n. 8
Storie di whisky andati

“Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.”
Attribuite