“…più che estinguere, la giurisprudenza porta ad alimentare il fuoco delle liti tra gli uomini, liti generate da un'infinita cupidigia, con una selva di leggi che ognuno può tirare dalla sua parte […] chi professa quest'arte sarà più propenso alla lite che non alla pace e interpreterà il diritto non secondo l'intenzione del legislatore ma ne violenterà il senso fino a raggiungere con i suoi imbrogli il suo fine. La forza di queste ragioni, anche se mi ha posseduto fin da piccolo il morbo d'amore dei libri – un amore che mi ha posseduto come un languore voluttuoso – ha pesato nel distogliere la passione dai libri di diritto, così che ho fatto meno sforzi e speso meno soldi per comprarli.”

cap. XI, I motivi che mi fecero preferire i libri delle arti liberali a quelli di diritto, p. 145-147
Philobiblon

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Le liti non durerebbero tanto a lungo se il torto fosse solo da una parte.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

496
Massime, Riflessioni morali

Ludovico Antonio Muratori photo
Alfredo Kraus photo
Arthur Schopenhauer photo

“In Italia, per ragioni economiche, il talent diventa una sorta di lungo reality, con serate interminabili, liti continue, giudici che rubano spazio ai concorrenti. […] Il talent italiano crea ascolto ma non scrittura.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Talent Show, l'ultima svolta tv, ora vince chi riconquista i giovani http://www.corriere.it/spettacoli/09_maggio_31/tv_talenti_nascosti_2989fa62-4db8-11de-891f-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 31 maggio 2009.

Léon Bloy photo

Argomenti correlati