“Non sò nemmeno io quante volte mi sono chiesto in tanti momenti di sconforto profondo; ci sarà qualcuno che capirà e apprezzerà la mia musica? Qualcuno che mi darà la possibilità di farla ascoltare al pubblico? Che crederà in me al punto di stampare addirittura un disco? Giorno dopo giorno, anno dopo anno, attraverso sacrifici durissimi miei e della mia famiglia, spesso mi è venuto in mente un proverbio africano che recita più o meno così: nei momenti drammatici e di disperazione che capitano nella vita, gli spiriti dei nostri antenati ci aiuteranno perché noi siamo il motivo per cui loro sono esistiti. Non sò se questo è vero anche se mi piace pensare di sì, stà di fatto che ad un certo punto ho finalmente incontrato le persone che avrei voluto conoscere tanti anni prima, grazie alle quali questo disco è potuto diventare una realtà. Persone per le quali nutro un sentimento profondo di gratitudine e stima, che cercherò di non deludere mai come compositore e musicista, ma soprattutto come uomo.”

da La terra non finisce all'orizzonte

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Majgull Axelsson photo
Stephen King photo
Alejandro Darío Gómez photo
Francesca Schiavone photo
Cecelia Ahern photo
Denis Diderot photo
Andrea G. Pinketts photo
Maurizio Pollini photo

“La musica di Chopin mi ha accompagnato tutta la mia vita, fin da quando ero bambino. Ma come l' esperienza sempre diventa più ricca, così il mio amore per la sua musica è diventato più grande anno dopo anno: forse perché la capisco meglio…. e mi sento anche più divertito: non finisco mai di sorprendermi”

Maurizio Pollini (1942) pianista italiano

citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Sono_innamorato_Chopin__co_7_080404023.shtml, 4 aprile 2008

Frédéric Beigbeder photo

Argomenti correlati