“Ogni sistema per imporre tariffe d'uso di un programma, comprese le licenze d'uso per le copie, è sempre estremamente costoso in termini sociali a causa del complesso meccanismo necessario per decidere quanto (cioè per quali programmi) ognuno debba pagare, e solo uno stato di polizia può costringere tutti all'obbedienza. Immaginate una stazione spaziale dove l'aria deve essere prodotta artificialmente ad un costo elevato: far pagare ogni litro d'aria consumato può essere giusto, ma indossare la maschera col contatore tutto il giorno e tutta la notte è intollerabile, anche se tutti possono permettersi di pagare la bolletta. E le videocamere poste in ogni dove per controllare che nessuno si tolga mai la maschera sono offensive. Meglio finanziare l'impianto di ossigenazione con una tassa pro capite e buttar via le maschere.
Copiare un programma in tutto o in parte è tanto naturale per un programmatore quanto respirare ed è altrettanto produttivo. Dovrebbe essere altrettanto libero.”

Manifesto GNU

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Richard Stallman photo
Richard Stallman 78
informatico e attivista statunitense, fondatore del progett… 1953

Citazioni simili

Richard Stallman photo

“Ho cominciato a fare radio per amore della musica. Quindi non mi dispiacerebbe condurre un programma in cui è predominante l'aspetto musicale, allo stesso modo amo i format ricchi di contenuti. In ogni caso, l'uso della parola deve essere dosato nella giusta maniera, senza essere "vuoti" o chiacchierando per il solo fascino di essere davanti ad un microfono.”

Gigio D'Ambrosio (1959) Speaker

Origine: Dall'intervista di Maurizio Schettino, Radiospeaker.it incontra Gigio d'Ambrosio, speaker di RTL 102.5 http://www.radiospeaker.it/blog/intervista-gigi-d-ambrosio-rtl.html, Radiospeaker.it, 23 settembre 2013.

Immanuel Kant photo

“Il pubblico uso della propria ragione deve essere libero in ogni tempo, ed esso solo può attuare l'illuminismo fra gli uomini.”

Origine: Da Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?, Beantwortung der Frage: Was ist Aufklärung?, 5 dicembre 1783.

Walter Pater photo
Inayat Khan photo
Paolo Mantegazza photo
Napoleone Bonaparte photo

“La strategia è l'arte di far buon uso del tempo e della distanza… la distanza può essere recuperata, il tempo mai.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 217.

Noam Chomsky photo

Argomenti correlati