“Più si acquista la consuetudine del pensiero filosofico, e più si tocca con mano che il filosofo è artista. Non già uno che sa, ma uno che guarda. Non uno che sa: che conosce tutte le soluzioni che si sono date ad un problema, che è al corrente della «fase attuale» della logica o dell'estetica o della dottrina della conoscenza, e delle varie tappe che vi hanno messo capo. Ma uno che guarda: che, cioè, come l'artista, ha una certa sua visione personale delle cose e le esprime nel modo in cui le vede. Così, egli fa, al pari del poeta, nei trattati i suoi poemi, nei saggi o nei «frammenti» le sue liriche.”

Lettere spirituali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Artista è soltanto chi sa fare della soluzione un enigma.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Di notte
Origine: Cfr. anche la poesia Analyse, in Worte in Versen, Kösel, Monaco di Baviera, 1959, p. 450.

Ludwig Wittgenstein photo
Ardengo Soffici photo

“Il solo uomo veramente degno di questo bel nome è l'artista. Meglio dello scienziato e del filosofo, egli conosce il mondo nella sua pienezza e bellezza, e meglio di loro sa goderne.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo

Benedetto Croce photo
Louise Bourgeois photo

“L'opera può insegnare qualcosa, non l'artista. Un buon numero di artisti sono molto stupidi, sa.”

Louise Bourgeois (1911–2010) scultrice e artista francese

in risposta alla domanda: «Può un artista insegnare qualcosa?» postale da Francesco Bonami
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

Giovanni Lindo Ferretti photo
Giorgio La Pira photo

“Come l'artista guarda il suo modello, così il giurista cerca di trascrivere la bellezza di questo modello [la città celeste] nelle fatiche delle cose umane, degli istituti umani.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Orson Welles photo

“Le medesime cose che il bambino chiede, chiede il filosofo e chiede l'artista.”

Angelo Conti (1860–1930) scrittore, storico dell'arte e filosofo italiano

Origine: La beata riva, p. 27; in 1976, p. 140

Argomenti correlati