“Era talmente profondo che il suo pensiero non riusciva più a risalire in superficie.”
“Lo Yoga è la tecnica tramite la quale, per mezzo dell'introspezione, l'uomo impara conoscere se stesso, a tacitare le divagazioni del proprio pensiero, a oltrepassare i limiti dei sensi, a risalire alle fonti profonde della vita e a prendere contatto con le forze invisibili che si nascondono in lui, come in ogni aspetto del creato, e che costituiscono la natura profonda dell'essere vivente. Il corpo, comprese le facoltà mentali e intellettuali non è che il supporto, una sorta di rivestimento. Il Tantra è il flesso tra il Sāṃkhya e lo Yoga. Insegna i metodi iniziatici e magici con cui l'uomo può entrare in contatto diretto con la natura segreta delle cose, l'invisibile, il mondo misterioso degli spiriti e degli dèi.”
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 126
Argomenti
segreto , mondo , vita , aspetto , contatto , corpo , creato , diretta , divagazione , essere , insegna , intellettuale , introspezione , limite , metodo , mezzo , natura , pensiero , profondo , sorta , spirito , stesso , supporto , tecnico , uomo , vivente , tramite , rivestimento , proprio , yoga , facoltàAlain Daniélou 43
storico delle religioni e orientalista francese 1907–1994Citazioni simili

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 324


citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.

Variante: [Kant] Il suo messaggio centrale è che dio è il frutto della volontà dell’uomo razionale. In qualche modo è la natura profonda dell’uomo che è portata, tramite la volontà, a creare dio.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 221