“Salvo la signora Wilcox, cara, nessuno capisce i nostri piccoli movimenti.»
«Perché nella morte… sono d'accordo.»
«Non proprio. Ho la sensazione che tu e io e Henry siamo soltanto frammenti della mente di quella donna. Lei sa tutto. Lei è tutto. È la casa e l'albero che si piega su di essa. Le persone hanno una morte propria così come hanno una vita propria e anche se non c'è nulla oltre la morte saremo diversi nel nostro annullamento. Non posso credere che una conoscenza come la sua perisca con una conoscenza come la mia. Lei conosceva le cose reali. Sapeva quando le persone erano innamorate, anche se non era nella stanza. Io non ho alcun dubbio che capisse quando Henry la tradì.”
cap. 40, p. 307
Casa Howard
Argomenti
vita , morte , persone , accordo , albero , annullamento , cap. , conoscenza , donna , dubbio , frammento , innamorato , mente , movimento , persona , piccolo , piega , sensazione , signora , signore , signoria , stanza , casa , proprio , salvo , nullaEdward Morgan Forster 112
scrittore britannico 1879–1970Citazioni simili
“Chi desidera la morte lascia dei sospetti sulla propria vita!”
Crimen relinquit vitae, qui mortem appetit.
Sententiae
Canzoni, X
Origine: In Serventése nazionale ed altre poesie liriche di Fazio Degli Uberti, Tipografia di Giovanni Benelli, 1841, p. 62 https://books.google.it/books?id=7N8EfI_jrTMC&pg=PA62.

Origine: Da Donazione degli organi, dedicato ai tanti che sono ancora incerti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/28/Donazione_degli_organi_dedicato_tanti_co_0_0008285002.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2000, p. 1

“Ma proprio perché ho accettato di perdere finanche la mia morte ho potuto scegliere la mia vita”
ib., pag. 114
La Via dei Re

“La parola di Dio, infatti, promette la vita proprio come effetto della morte.”
Omelie sull'Ecclesiaste