“Caro Di Pietro, i tuoi articoli rivelano passione civile e senso dell'opinione pubblica e mi inducono a darti un caloroso e rispettoso benvenuto. Ho trovato nelle tue parole qualche assonanza con lo sforzo che anche noi stiamo facendo per moderare i toni della contesa e per superare le derive ideologiche che costituiscono il retaggio di un tempo andato. Il mio benvenuto, perciò, è ancora più caloroso. Da parte mia ti esprimo consenso soprattutto per il tuo rifiuto della politica urlata, insultata, violentata e per l'insieme delle tue considerazioni che vale a segnalare quanto sia indispensabile un lavoro comune per riportare lo scontro politico su binari meno estremizzati e rissosi. Spero sia l'inizio di un percorso. Noi del Ccd lo abbiamo avviato da tempo. Se è lo stesso, ci incontreremo. Se sarà diverso, vale almeno la constatazione di esserci trovati in sintonia oggi su quello che l'interesse generale richiede.”
dalla lettera aperta a Di Pietro, La Stampa, 24 marzo 1995
Argomenti
arte , ancora , articolo , assonanza , benvenuto , binario , civile , comune , consenso , considerazione , constatazione , contesa , generale , inizio , insieme , interesse , lavorio , lavoro , lettera , marzo , meno , oggi , opinione , parola , parte , passione , percorso , pietra , politico , pubblico , retaggio , rifiuto , scontro , senso , sforzo , sintonia , stampo , stesso , tempo , andata , trovata , caro , indispensabilePier Ferdinando Casini 31
politico italiano 1955Citazioni simili
Origine: Più stelle che in cielo, p. 23

Origine: Da un'intervista a Il Tempo; citato in Mario Valenza, Botta e risposta tra Claudio Amendola e Matteo Salvini http://m.ilgiornale.it/news/2015/05/10/botta-e-risposta-tra-claudio-amendola-e-matteo-salvini/1126611, Ilgiornale.it, 10 maggio 2015.

“Benvenuto nella tua desertica, nuova realtà.”
da [//www.youtube.com/watch? v=R77B1OD8kRE È controllo]