Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 73
“La Chiesa e il secolo persero nello stesso tempo i due prelati che fossero insieme per l'una e per l'altro di maggior lume: il famoso Bousset, vescovo di Meaux, da una parte, e il celebre cardinale di Fürstember dall'altra, entrambi troppo conosciuti perché io abbia qualcosa da dire di questi due uomini tanto grandemente e diversamente illustri; il primo sempre da rimpiangere, come lo fu universalmente, e le cui grandi opere facevano vergognare, alla sua età così avanzata, la robusta maturità dei vescovi, dei dottori, dei sapienti più istruiti e laboriosi. L'altro, dopo di aver lungamente agitato e interessato tutta l'Europa, era diventato da lunga pezza un peso inutile ala terra.”
Bousset, p. 183
La Corte del Re Sole
Argomenti
due-giorni , terra-terra , età , uomini , arte , agitata , ala , cardinale , chiesa , dottore , grande , insieme , interessato , lume , maggiore , parte , peso , prelato , primo , sapiente , secolo , stesso , tempo , terra , vescovo , dopo , opere , maturità , pezza , dire , avanzata , tanto , altroLouis de Rouvroy de Saint-Simon 7
scrittore francese 1675–1755Citazioni simili
Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Louis de Rouvroy de Saint-Simon
(1675–1755) scrittore francese
La Fontaine e Mignard, p. 75
La Corte del Re Sole
Umberto Eco
(1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano
Guglielmo: Primo giorno, Verso nona
David Pinsent
(1891–1918) filosofo britannico
da Lettera di David Pinsent a Wittgenstein, del [31 maggio 1916], p. 141
Vacanze con Wittgenstein