“Io sono piccolo, fragile, indifeso. Posso sbagliare, commettere errori, anche per ingenuità, leggerezza. Allora, prendo tutto me stesso e mi abbandono all'universale fluire delle cose, perché in fondo sono solo un minuscolo granello dell'universo. Affido a Dio queste mie paure. E se davanti alla sua onnipotenza, riesco a riconoscere la mia infinita piccolezza, cosa mai può essere la mia ansia, o la mia paura del futuro, cosa potrà mai farmi la sofferenza?”
In viaggio con la Strega
Argomenti
dio , paura , abbandono , affido , alloro , ansia , cosa , errore , essere , fondo , futuro , granello , infinito , leggerezza , minuscola , onnipotenza , piccolezza , piccolo , sofferenza , stesso , universo , ingenuitàGiovanni Allevi 22
pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano 1969Citazioni simili

Bertrando Spaventa
(1817–1883) filosofo italiano
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

Giancarlo Magalli
(1947) autore televisivo e conduttore televisivo italiano
Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10206775704341632 sul profilo ufficiale Facebook.com, 21 giugno 2015.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

George Bernard Shaw
(1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese