“Vivevamo di abitudini. Come tutti, la più parte del tempo. Qualsiasi cosa accade rientra sempre nelle abitudini. Anche questo, ora, è un vivere di abitudini. Vivevamo, come al solito, ignorando. Ignorare non è come non sapere, ti ci devi mettere di buona volontà. […] Noi eravamo la gente di cui non si parlava sui giornali. Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà.
Vivevamo negli interstizi tra le storie altrui.”
Il racconto dell'Ancella
Citazioni simili
Nexhmije Hoxha
(1921) politica albanese

“La costanza di un'abitudine è di solito proporzionale alla sua assurdità.”
Marcel Proust
(1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

Candido Cannavò
(1930–2009) giornalista italiano
Origine: citato in Gian Antonio Stella, Ricordo di Meroni, bohémien del calcio, Corriere della Sera, 1º febbraio 2017, p. 27