Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 59
“La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. Qualcosa come due cose che si toccano – gli occhi e l'immagine– uno sguardo che non prende ma riceve, nel silenzio più assoluto della mente, l'unico sguardo che davvero ci potrebbe salvare – vergine di qualsiasi domanda, ancora non sfregiato dal vizio del sapere – sola innocenza che potrebbe prevenire le ferite delle cose quando da fuori entrano nel cerchio del nostro sentire-vedere-sentire– perché sarebbe nulla di più che un meraviglioso stare davanti, noi e le cose, e negli occhi ricevere il mondo – ricevere – senza domande, perfino senza meraviglia – ricevere –solo– ricevere– negli occhi – il mondo.”
—
Alessandro Baricco
,
libro
Oceano mare
Oceano mare
Citazioni simili
Ivan Illich
(1926–2002) scrittore, filosofo, sociologo, teologo
Stefan Zweig
libro
Balzac
da Tre maestri: Balzac, Dickens, Dostoevskij, traduzione Berta Burgio Abrens, Sperling & Kupfer, Milano, 1938
Valeria Golino
(1966) attrice e modella italiana
Origine: Citato in Massimo Causo, Margherita Buy. Immagine di donna, Besa editore, p. 60.