“[Gli idealisti romantici] Credevano nella necessità di battersi fino all'ultimo respiro per le proprie convinzioni… Non erano disposti a vendersi, ma erano pronti a salire sul rogo per qualcosa in cui si crede, per la sola ragione che ci si crede, ammiravano la dedizione incondizionata, la sincerità, la purezza dell'anima, la capacità di dedicarsi al proprio ideale, qualunque esso fosse.”
Origine: Da Le radici del romanticismo, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 2001; citato in Giampaolo Pansa, Sconosciuto 1945, Sperling & Kupfer, 2005.
Argomenti
citata , convinzione , dedizione , disposta , ideale , idealista , purezza , radice , ragione , respiro , rogo , romanticismo , romantico , solaio , traduzione , ultimo , capacità , sincerità , necessità , anima , proprioIsaiah Berlin 30
filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909–1997Citazioni simili

“È proprio quando si crede che sia tutto finito, che tutto comincia.”
da Il giro del cielo
Variante: È proprio quando si crede che sia tutto finito, che tutto comincia. (da Il giro del cielo)

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

da Ortodossia, pag. 206