
“Certo, il problema è ancora più profondo. In Europa anche i bambini si piegano sotto il peso del passato, così come si piegano sotto il fardello di zaini scolastici troppo pesanti. Quante volte, passeggiando in Rue Descartes o attraversando il Ponte Vecchio, o passando davanti alla casa di Rembrandt ad Amsterdam, sono stato travolto, con una sensazione addirittura fisica, dalla domanda: «Ma a che serve? Che cosa può aggiungere chiunque di noi alle immensità del passato europeo?». […] Un europeo colto si trova intrappolato nella ragnatela di un in memoria luminoso e insieme soffocante.”
Origine: Una certa idea di Europa, p. 39
Citazioni simili


Origine: Dall'intervista di Linda Chiaramonte, Scrivere con le unghie http://it.peacereporter.net/articolo/16110/Scrivere+con+le+unghie, PaeceReporter.net, 5 giugno 2009.

Origine: Citato in Alberto Abbate Decidono i presidenti, non i funzionari di passaggio http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/16/news/lotito_polemico_con_baldini-33411799/, la Repubblica, 16 aprile 2012.

Origine: Una certa idea di Europa, pp. 46 sg.

“Se tu sapessi di più del futuro, il passato sarebbe ancora più pesante.”
La provincia dell'uomo

Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, Renzo Piano: «Macron coraggioso, l'Europa sa rinnovarsi» http://www.corriere.it/esteri/17_maggio_08/01-politico-documentodcorriere-web-sezioni-f0989380-3369-11e7-b29f-317790db902d.shtml, Corriere.it, 7 maggio 2017.

Origine: Da Provocare per vincere, in MicroMega n. 4/2003, p. 59.