
Origine: Dall'introduzione a Giorgio Manganelli, Centuria, Adelphi, Milano, 1995.
Sulla maniera e la utilità delle Traduzioni
Origine: Dall'introduzione a Giorgio Manganelli, Centuria, Adelphi, Milano, 1995.
Origine: Citato in Harbottle, p. 306
Origine: Avvedimenti Civili, p. 402
Origine: Da Pro o contro la bomba atomica e altri scritti, Adelphi, Milano, 1987.
Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009
“Uno scrittore è sempre qualcuno, per me, che ha fallito a qualche altra cosa nella vita.”
Piccolo libro denso
da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21
“Coloro che cercano l'oro scavano molta terra e ne trovano poco.”
fr. 22
Sulla natura