“Costretto a farmi violenza per riconoscere i meriti di Durkheim, non avendo simpatie per Pareto, mantengo per Max Weber l'ammirazione che ho avuto per lui sin dal tempo della mia gioventù, anche se su numerosi punti, anche importanti, mi sento molto lontano da lui. La verità è che Max Weber non mi irrita mai, anche quando gli do torto, mentre per Durkheim provo un senso di disagio, anche quando i suoi argomenti mi convingono.”

—  Raymond Aron

introduzione, p. 26
Le tappe del pensiero sociologico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Raymond Aron photo
Raymond Aron 22
sociologo, filosofo e giornalista francese 1905–1983

Citazioni simili

Raymond Aron photo

“Tollero a fatica il sociologismo nel quale sfociano le analisi sociologiche e le intuizioni profonde di Émile Durkheim.”

Raymond Aron (1905–1983) sociologo, filosofo e giornalista francese

introduzione, p. 25
Le tappe del pensiero sociologico

“Niente è più lontano dal pensiero di Max Müller, secondo il quale il discorso mitico è un prodotto inconscio del linguaggio, di cui l'uomo è sempre la vittima e mai il creatore.”

Marcel Detienne (1935–2019) storico e storico delle religioni belga

Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 5

Nicolás Gómez Dávila photo
Nicola Morra photo

“Con tutta l'ammirazione e la simpatia che comunque Federer merita (non solo per i suoi risultati ma anche per il suo comportamento dentro e fuori dal campo) mi chiedo come si possa assegnare a Federer un primato "all time" quando non siamo nemmeno sicuri che sia il migliore in questo momento.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Federer: non il più grande http://www.ubitennis.com/2009/07/07/202353-grande_federer_grande.shtml, Ubitennis.com, 7 luglio 2009.

Roger Federer photo
Gianluigi Buffon photo
Carl Schmitt photo

Argomenti correlati